Quantcast
Channel: Daniele Pace | CalcioPro
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Fifa Club Protection Program, come funziona per gli infortuni in Nazionale

$
0
0

Non è certo la prima volta che si parla dell’annoso problema degli infortuni occorsi ai calciatori che scendono in campo con la maglia della propria Nazionale. Se fino a qualche decennio fa nemmeno ci si poneva il problema, dal momento che indossare la casacca del proprio Paese dovrebbe essere un onore e nient’altro. Invece, le logiche odierne del business hanno portato a considerare questo aspetto in maniera del tutto diversa.

Di conseguenza, non deve stupire il lancio di vari strumenti che, ad esempio, tutelano il club da infortuni occorsi ai giocatori durante i periodi di permanenza in Nazionale. Si tratta del Fifa Club Protection Program, ad esempio, che è stato istituito dalla stessa FIFA ben dodici anni fa, nel 2012.

La FIFA, tramite per l’appunto questo strumento, ha deciso che provvederà al pagamento di un vero e proprio indennizzo al club di appartenenza per un giocatore che si è infortunato nel corso di un match. Proviamo a capire, però, quale sia la copertura, e la relativa durata, di tale polizza, dal momento che non va a coprire in realtà tutte le spese.

Come spesso avviene, nelle soste dedicate ai match delle Nazionali, capita che diversi giocatori si facciano male e questo poi si ripercuota, inevitabilmente, sulle squadre di club. Non si tratta di infortuni molto gravi, ma in ogni caso sono problematiche che vanno a mettere i bastoni fra le ruote alle compagini di club, soprattutto in virtù del fatto che il finale di stagione è sempre più vicino.

La FIFA ha provveduto, come detto, nel 2012 all’istituzione di quella che si può considerare a tutti gli effetti una polizza assicurativa, a garanzia dei club. Questi ultimi, infatti, hanno l’obbligo di permettere che i propri giocatori volino ai vari raduni e partite. La soglia massima che viene garantita dall’assicurazione è pari a 7,5 milioni di euro per ciascun giocatore. La medesima FIFA, piuttosto che le altre Federazioni associate chiaramente, dovranno ottemperare al pagamento di una somma per un periodo massimo pari a 365 giorni, dopo i primi 28 giorni di infortunio. In caso di infortunio breve, quindi se l’atleta rientra in 28 giorni, ecco che il club non percepirebbe alcunché. La copertura massima, come detto, arriva a un anno di infortunio. Il corrispettivo pagato dalla FIFA è fisso, quindi non sono compresi eventuali bonus o altri premi, piuttosto che tutte le altre clausola particolari che sono spesso e volentieri sono previste all’interno del contratto del singolo atleta.

L'articolo Fifa Club Protection Program, come funziona per gli infortuni in Nazionale proviene da CalcioPro.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Trending Articles